­
PROGETTI

Troubleshooting: Distilleria, Trattamento Acque, Laboratorio di Processo

Committente:  importante multinazionale del chimico-farmaceutico impegnata nello sviluppo di nuovi farmaci, nell’introduzione di tecnologie all’avanguardia e di modi innovativi di gestire la salute.

Settore: chimico-farmaceutico

Obiettivo: sviluppare e validare un metodo analitico HPLC per la determinazione di solventi residui in emissioni gassose in ambienti non confinati.

Progetto

L’azienda committente è una delle più importanti realità chimico-farmaceutiche internazionali, impegnata da decenni nello sviluppo di nuovi farmaci, nell’introduzione di tecnologie all’avanguardia e di modi innovativi di gestire la salute. 

Il Cliente aveva necessità di sviluppare e validare un metodo analitico HPLC per la determinazione di solventi residui in emissioni gassose in ambienti non confinati. Per questa attività il Cliente ha scelto le competenze dei Consulenti Lab S4BT, i quali hanno curato sia la parte analitica del progetto (sviluppo del metodo e dell’esecuzione di tutti i test analitici), sia della parte documentale, provvedendo alla scrittura dei Protocolli e del Report inerente.

Il nostro contributo

Il Cliente ha scelto le competenze dei Consulenti Lab S4BT, i quali hanno curato sia la parte analitica del progetto (sviluppo del metodo e dell’esecuzione di tutti i test analitici), sia della parte documentale, provvedendo alla scrittura dei Protocolli e del Report inerente.

Per lo sviluppo sono stati verificati i seguenti requisiti:

  • Specificità
  • Capacità di un metodo di distinguere tra l’analita che si intende misurare e le altre sostanze
  • Linearità
  • Capacità di dare risultati che sono direttamente proporzionali alla concentrazione degli analiti nei Campioni all’interno di un determinato campo di validità
  • Accuratezza
  • Analisi di campioni a concentrazione nota che debbono rientrare all’interno di un determinato Campo di validità
  • Limite di quantificazione
  • Punto minimo in cui è possibile quantificare un composto
  • Limite di determinazione
  • Punto minimo in cui è possibile vedere un composto ma non è possibile quantizzarlo
  • Robustezza
  • Sensibilità di un metodo analitico alle variazioni nelle condizioni sperimentali
  • Ripetibilità
  • Determinazione della ripetibilità e della precisione strumentale

Risultato

Il metodo Analitico sviluppato e validato ha pienamente soddisfatto tutti i parametri fissati dal Cliente e quelli richiesti dalle ISO di riferimento, tanto è vero che viene tutt’ora utilizzato con successo dall’azienda farmaceutica committente.

servizi di consulenza acquistati dall'azienda cliente
  • Quality Control 
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Progetto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit 

0
Processi digitalizzati
0 k
Projects completed in 2019
CLIENTE

Azienda Farmaceutica

Realtà farmaceutica terzista operante a livello internazionale e specializzata nello sviluppo e produzione clinica e commerciale di prodotti farmaceutici con un alto grado di tossicità.

Home office

Digital Company

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur sit a sit fadipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar 

Home office

Petshop Company

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur sit a sit fadipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar 

PROBLEMA

Conditioner Company

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur sit a sit fadipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar 

retail office

Card Rental

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur sit a sit fadipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar 

Home office

Expedition Company

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur sit a sit fadipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar